
compreso
nell’abbonamento
16-04-2014
nell’abbonamento
Redditi esteri: la plusvalenza sull'immobile estero
FOCUS
Autore: Dott. G. De Pasquale - Video a cura di: Dott. E. Zamberlan
La monetizzazione degli immobili in paesi esteri: ue ed extra ue
SINTESI:
- La tassazione dei soggetti residenti e non residenti:
- i primi sono tassati sui redditi ovunque prodotti;
- i secondi sui redditi prodotti nel territorio Italiano.
- Da ciò deriva la determinazione dei fenomeni di doppia imposizione, risolti, a livello internazionale, dalle Convenzioni contro le Doppie imposizioni.
- Secondo la disciplina interna, ai sensi dell'art. 67 del Tuir, sono imponibili le plusvalenze realizzate dalla vendita di immobili acquistati o costruiti da non più di 5 anni, fatta esclusione degli immobili acquisiti per successione o adibiti ad abitazione principale.
- Le disposizioni internazionali in merito stabiliscono che i soggetti italiani che realizzano plusvalenze da beni immobili all'estero possono essere tassati sulle plusvalenze sia nello stato estero che in Italia.