
nell’abbonamento
Voluntary disclosure bis: lineamenti della disciplina e casi pratici
Video della durata di 2 ore + slide e normativa scaricabile in PDF
L’articolo 7 del decreto legge 22 ottobre 2016, n. 193, cosiddetto Decreto fiscale" ha riaperto i termini per la collaborazione volontaria (voluntary diclosure).
Il Videocorso propone le novità portate dalla nuova norma, nonché qualche dubbio e vantaggio connesso alla riapertura della procedura di collaborazione volontaria.
Nella sostanza, l’articolo 7, introducendo il nuovo art. 5 octies, ha “riproposto” quanto già aveva definito il legislatore con l’introduzione ad opera del L. 186/2014 degli artt. 5-quater a 5-septies al DL 167/1990. Il comma 1 del nuovo art. 5 octies si sviluppa in sotto punti. Sostanzialmente le varie lettere della norma contengono le relative proroghe a quanto già era previsto per la voluntary prima versione o le novità attinenti la nuova voluntary. Riepiloghiamo i temi affrontati da ogni lettera.
- Lettera a) Sanabili violazioni commesse fino al 30 settembre 2016
- Lettera b) Chiusura dei periodi di accertamento al 31 dicembre 2018
- Lettera c) Esonero dal quadro RW e dalla indicazione nella dichiarazione dei redditi
- Lettera d) Proroga Autoriciclaggio
- Lettera e) Autoliquidazione
- Lettera f) Liquidazione da parte dell’Agenzia e notifica via pec
- Lettera g) Maggiorazione di sanzioni in caso di autoliquidazione assente o insufficiente
- Lettera h) Dimezzamento delle sanzioni sul monitoraggio fiscale per i Paesi che scambiano informazioni
- Lettera i) Sanzioni per reati diversi da quelli fiscali
Argomenti
Lineamenti della disciplina
- La voluntary nazionale e internazionale
- La nuova procedura di gestione del contante
- La nuova procedura di autoliquidazione delle imposte e delle sanzioni dovute
- Profili penali
La procedura
- L’istanza di adesione
- La relazione del professionista
- Il rapporto con l’Agenzia delle Entrate
Il ruolo del professionista nella procedura
- Profili antiriciclaggio
- La gestione del mandato professionale
- La gestione del rapporto col cliente
- Il confronto con l’istituto del ravvedimento operoso
- Voluntary disclosure bis: lineamenti della disciplina e casi pratici Vedi
- Art. 1 Legge n. 186/2017 Vedi
- Art. 5 quater-octies D.L. n. 137/1990 Vedi
- Circolare Agenzia delle Entrate n.10/E del 13 marzo 2013 Vedi
- Circolare Agenzia delle Entrate n.27/E del 16 luglio 2015 Vedi
- Circolare Agenzia delle Entrate n.30/E del 28 agosto 2015 Vedi
- Circolare Agenzia delle Entrate n.31/E del 11 agosto 2015 Vedi
- Circolare Agenzia delle Entrate n.6/E del 19 febbraio 2015 Vedi
- D.Lgs. n. 128/2015 Vedi
- Istruzioni Voluntary Disclosure Bis Vedi
- Modello Voluntary Disclosure Bis Vedi
Durata: Video della durata di 2 ore + slide e normativa scaricabile in PDF