
nell’abbonamento
Tutela del patrimonio dell’imprenditore e del professionista
Il Videocorso NON è accreditato
Nell’ottica dell’evoluzione sociale ed economica e dei sempre maggiori contrasti sociali, il corso si pone l’obiettivo di fornire un’indicazione sugli strumenti giuridici utilizzabili per la protezione del patrimonio personale del professionista e dell’imprenditore.
Si passerà ad esaminare, quindi, i profili di pianificazione successoria in linea generale e poi, di seguito, gli istituti maggiormente utilizzati nella prassi per fornire adeguata tutela al patrimonio economico; tra questi: i patti di famiglia, il Trust, il Fondo Patrimoniale, il Vincolo di destinazione.
Argomenti:
Definizione di patrimonio
Responsabilità patrimoniale art. 2740 c.c.
Famiglia (ed unione civile) e pianificazione successoria
- Testamento
- Patto di famiglia
Il fondo patrimoniale
- Adempimenti
- Benefici
- Amministrazione
Il Vincolo di destinazione (Art. 2645ter c.c.)
- Nozione
- Differenze con il Trust
Il Trust
- Fonte normativa
- Disciplina ed amministrazione