
nell’abbonamento
La nuova contabilità semplificata per cassa
Video della durata di 40 minuti + normativa - schede pratiche- check list e aggiornamento on line scaricabile in PDF
La Legge di Bilancio 2017 ha previsto da quest’anno per le imprese minori in contabilità semplificata il criterio di cassa come criterio “naturale” per la determinazione del reddito, in luogo di quello di competenza.
La novità sarà a vantaggio delle imprese, in quanto il reddito imponibile sarà di fatto quello conseguito e, quindi, le imposte verranno calcolate sul reddito effettivamente percepito.
Per allineare gli obblighi contabili alle nuove norme sul criterio di cassa per la contabilità semplificata, la Legge di Bilancio 2017 ha poi previsto tre possibili alternative per la tenuta dei registri contabili.
Restano confermati i limiti dei ricavi per la tenuta della contabilità semplificata.
Gli argomenti:
- la novità introdotta dalla legge di bilancio 2017
- requisiti per la contabilità semplificata
- tipologia di ricavi da considerare
- vantaggi della contabilità semplificata per cassa
- contabilità semplificata: determinazione del reddito
- le 3 alternative per gli obblighi contabili
- l’eventuale opzione per il regime ordinario
Durata: Video della durata di 40 minuti + normativa - schede pratiche- check list e aggiornamento on line scaricabile in PDF