
nell’abbonamento
La comunicazione dei beni ai soci e dei finanziamenti
Il D.L. n.138/2011 dal 2012 ha introdotto l'obbligo per i soggetti che svolgono attività d'impresa di comunicare in via telematica i dati dei soggetti, socio o familiare, che hanno ricevuto dall’impresa in godimento i beni o che hanno concesso finanziamenti all'impresa.
Questo corso si propone dunque di illustrare in dettaglio l’obbligo di comunicazione all’anagrafe tributaria (scadenze, contenuto e casi di esclusione) sia in merito ai beni concessi in godimento a soci/familiari che in merito ai finanziamenti concessi all’impresa dai soci.
Iniziamo con una lezione sugli aspetti generali della comunicazione dei beni ai soci e dei finanziamenti, per poi passare ad una lezione interamente dedicata ad illustrare come compilare il modello di comunicazione.
Il corso online comprende:
- 1 lezione (slide +audio)
- 1 lezione sul modello di comunicazione
- 1 eBook con tutto il contenuto del corso
- La comunicazione dei beni ai soci e dei finanziamenti Vedi
- Art. 2 comma 36 D.L: n. 138/2011 Vedi
- Circolare dell'Agenzia delle Entrate n. 24/E del 15 giugno 2012 Vedi
- Circolare dell'Agenzia delle Entrate n. 36/E del 24 settembre 2012 Vedi
- Modello e istruzioni di comunicazione dei beni concessi in godimento ai soci e dei finanziamenti Vedi
- Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate n. 166485 del 16 novembre 2011 Vedi
- Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate n. 94902/2013 Vedi
- Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate n. 94904/2013 Vedi