
nell’abbonamento
Bilancio: riclassificazione del Conto Economico
In questo corso (seconda parte del più ampio pacchetto Analisi economico finanziaria di bilancio) viene presentato il bilancio come modello economico e finanziario rappresentativo di una realtà aziendale, che viene tradotto in un modello numerico attraverso il sistema della partita doppia.
Successivamente si presenta la riclassificazione del bilancio nel conto economico: le motivazioni e l'utilizzo di tale riclassificazione, che consente di conoscere ed interpretare la gestione passata e di programmare quella futura, attraverso i suoi risultati intermedi (risultato operativo - EBIT caratteristico, EBIT aziendale e reddito netto). Infine si presenta lo schema di Conto economico per valore di produzione e per valore aggiunto con esempi pratici.
Il corso è lo strumento perfetto per una completa ed efficace revisione dell’argomento sia per professionisti che studenti.
Questo l’indice degli argomenti:
- Il bilancio come sistema di accadimenti; la natura dei dati; il flusso della gestione
- Dal modello economico finanziario al modello di bilancio
- I prospetti del modello numerico: Conto Economico e Rendiconto finanziario
- Ratio classificatoria delle voci di bilancio
- Riclassificazione del Conto Economico
- Motivi della riclassificazione di bilancio
- Conto Economico “per destinazione” e risultati intermedi
- Schema di Conto Economico a valore della produzione e valore aggiunto
I temi sono trattati con chiarezza, precisione e completezza dalla Prof.ssa Marisa Agostini, Dottore Commercialista e docente universitario.
Durata: 8 video per la durata di 3 ore